Con D.P.C.M. 17 dicembre 2014 è stato definito il nuovo Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2015, da impiegare per trasmettere, entro il 30 aprile 2015, i dati riferiti al 2014. Il MUD 2015 riguarda: le comunicazioni annuali previste dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006 al fine della formazione e aggiornamento del “Catasto dei rifiuti”: - comunicazioni (ordinarie e semplificate) delle imprese e degli enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi; - comunicazioni (ordinarie e semplificate) delle imprese e degli enti produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’art. 184, comma 3, lettere: c) rifiuti da lavorazioni industriali, d) rifiuti da lavorazioni artigianali, g) rifiuti derivanti dalla attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento di fumi comunicazioni dei “gestori” di rifiuti (raccolta e trasporto, recupero e smaltimento, ivi compreso il solo stoccaggio e il trattamento dei RAEE, nonché la gestione degli impianti portuali); comunicazioni dei “soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati” (Autorità d’ambito territoriale ottimale o, qualora non siano ancora divenute operative, i Comuni o, in loro vece, i consorzi e le comunità montane) relative alla raccolta trasporto e conferimento dei rifiuti urbani, dei rifiuti speciali assimilati agli urbani e dei rifiuti speciali raccolti sulla base di una convenzione; comunicazioni dei commercianti e intermediari senza detenzione di rifiuti; le comunicazioni annuali relative all’immissione sul mercato nazionale e all’utilizzo degli imballaggi (art. 220, comma 2, del d.lgs. n. 152/2006); le comunicazioni annuali relative ai veicoli fuori uso (art. 11, comma 3, del d.lgs. n. 209/2003); le comunicazioni annuali relative alle apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul mercato (art. 6, comma 1, del D.M. 25 settembre 2007, n. 185). La guida, dopo una breve premessa, affronta e sviluppa: Regole generali di presentazione e compilazione Modalità di compilazione Regole particolari per la compilazione del mud 2015 Guida pratica alla comunicazione Comunicazione rifiuti speciali Comunicazione in forma semplificata Comunicazione per i recuperatori e gli smaltitori Comunicazione rifiuti raccolti dal servizio pubblico (mud comuni) Comunicazione imballaggi Comunicazione veicoli fuori uso Comunicazione apparecchiature elettriche ed elettroniche