Libro in Convenzione

Il “Testo Unico” sicurezza nei luoghi di lavoro

Edizione giugno 2014

Solo per soggetti convenzionati

prezzo 44,90

autore

caratteristiche

edizione

collana

Il “Testo Unico” sicurezza nei luoghi di lavoro

 

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n 81
Commento breve in schede di sintesi
Raccolta delle norme d'uso corrente 

 

Libro
Edizione rilegata in brossura morbida.
Contenuti
. Il “Testo Unico”, d.lgs. n.81/2008, corredato da una raccolta sistematica annotata della normativa statale di utilizzo corrente per enti, imprese e professionisti, e da schede di sintesi dei principali contenuti.
Destinatari. Si tratta di una pubblicazione cartacea adatta per essere adottata per corsi di aggiornamento professionale per RSPP, RLS, preposti e dirigenti, così come per essere distribuiti in incontri e seminari sulle novità intervenute.

Con il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, recante “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”, e, da ultimo, con il decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, recante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” si è concluso l’iter legislativo finalizzato al riassetto e alla riforma delle disposizioni vigenti in materia di salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro.

Il manuale è arricchito dalle norme complementari di utilizzo corrente, per enti, imprese e professionisti in tema di:

  • Alcol e droghe
  • Appalti
  • Apparecchi a pressione
  • Dispositivi di protezione individuale
  • Formazione
  • Gestione delle emergenze
  • Macchine ed impianti
  • Maternità
  • Prevenzione incendi
  • Responsabile del servizio di prevenzione e protezione
  • Rischio cancerogeno
  • Sistema sanzionatorio
  • Stress lavoro – correlato

La pubblicazione adotta una struttura e un linguaggio pensati per enti, imprese e professionisti che si muovono nell’ambito: rappresenta uno strumento indispensabile per gli operatori pubblici del settore igiene e sicurezza sul lavoro e per i funzionari e i tecnici delle amministrazioni pubbliche. Le sue indicazioni risultano poi fondamentali per RSPP, consulenti e responsabili aziendali della Funzione sicurezza sul lavoro. Di grande utilità anche per le associazioni di categoria e le loro società di servizio, in ordine alle costanti attività formative in materia. Geometri, architetti, ingegneri, avvocati e qualsiasi altra autorità con funzione di controllo in tema di igiene e sicurezza possono, infine, trovare una forte utilità pratica dalla costante consultazione di tale manuale.

>>Visualizza Sommario


Lascia il tuo commento

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 2500

Scarica la nostra APP su: