eBook
prezzo 15,00 €
autore
caratteristiche
edizione
collana
Con la decisione 2000/532/CE (poi modificata dalle decisioni 2001/118/CE, 2001/119/CE e 2001/573/CE) è stato approvato un nuovo elenco dei rifiuti (cosiddetto “CER 2002”), che reca la contestuale individuazione (tramite un asterisco) dei rifiuti pericolosi.
L’elenco del 2002, pertanto, ha sostituito integralmente non solo il CER originario, ma anche il parimenti originario elenco dei rifiuti pericolosi, tant’è che le decisioni 94/3/CE e 94/904/CE sono state espressamente abrogate con decorrenza 1°gennaio 2002, ossia alla stessa data fissata dalla Commissione per l’applicazione del CER 2002.
Il metodo adottato per la revisione ed aggiornamento del CER 2002 ha comportato l’abbandono di un certo numero di codici, circa 280, e l’introduzione ex novo di circa 470 codici inediti. Dei 470 nuovi codici introdotti con il CER 2002 circa 260 sono relativi a “nuovi” rifiuti pericolosi.
La concreta individuazione di questi ultimi, peraltro, a differenza che in passato, viene dalla norma comunitaria per lo più rimessa al previo accertamento dell’effettiva presenza di sostanze pericolose in quantitativi superiori a determinate percentuali.
Scarica la nostra APP su:
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su