raccolta ragionata della normativa statale di utilizzo corrente per enti, imprese e professionisti nei seguenti temi:
Norme generali e di organizzazione – Note introduttive redazionali
Qualità dell’aria – Note introduttive redazionali
Qualità delle acque – Note introduttive redazionali
Recupero e Smaltimento dei rifiuti – Note introduttive redazionali
Sistema sanzionatorio – Note introduttive redazionali
Raccolta ragionata della normativa statale di utilizzo corrente per enti, imprese e professionisti nei seguenti temi:
Norme generali e di organizzazione – Note introduttive redazionali
Qualità dell’aria – Note introduttive redazionali
Qualità delle acque – Note introduttive redazionali
Recupero e Smaltimento dei rifiuti – Note introduttive redazionali
Sistema sanzionatorio – Note introduttive redazionali
Decreto legislativo 3 aprile 2006, n 152
Con il cosiddetto “Testo Unico ambientale”, ossia con il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante «Norme in materia ambientale», è stata rivista e complessivamente riorganizzata praticamente tutta la normativa nazionale di base per la tutela dell’ambiente dalle principali forme di inquinamento.
Il decreto era e resta suddiviso in 6 “Parti”. Dopo una prima di premessa, le altre raggruppano nelle seguenti cinque macrotematiche una consistente pluralità di testi normativi previgenti, completando anche l’attuazione delle direttive comunitarie nelle varie materie:
VAS e VIA (parte seconda);
difesa del suolo, tutela e gestione delle acque (parte terza);
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su