Libro
Guida al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici
prezzo 25,00 €
autore Marco Fiorese
caratteristiche formato 17 x 24 cm, 132 pagine
edizione settembre 2009 – ISBN 978-88-7577-095-2
collana Manuali - Explicatio iuris
La direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia, ha rappresentato una misura, a lungo attesa, a fronte di una crescita costante dei consumi nel settore edilizio.
Il decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 ha dato attuazione alla direttiva 2002/91/CE introducendo importanti norme per il miglioramento del rendimento energetico nell’edilizia. Tra le novità, un’attenzione maggiore è stata rivolta alle tematiche del condizionamento d’aria, alla possibilità di sostanziali risparmi energetici grazie all’edilizia bioclimatica e all’istituzione di ispezioni periodiche obbligatorie per i sistemi di condizionamento d’aria. Non è una novità, invece, l’attestato di certificazione energetica degli edifici.
Dopo l’emanazione del d. lgs. n. 192 del 2005 “Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia” e del d. lgs. 311/2006 recante “Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192” si sono attesi per più di tre anni i decreti attuativi e le Linee guida nazionali per la certificazione energetica degli edifici, oggi adottate con d.m. 26 giugno 2009.
Siamo convinti esista uno stretto legame tra sviluppo delle fonti rinnovabili e l’utilizzo razionale delle risorse energetiche e, con questa pubblicazione, tentiamo proprio di dimostrare che stabilire i criteri, le condizioni e le modalità per migliorare le prestazioni energetiche sono finalizzati al favorire lo sviluppo, la valorizzazione e l’integrazione delle fonti rinnovabili.
Scarica la nostra APP su:
Powered by Miles 33
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su