Prontuario contenente tutte le schede e le tabelle fissanti i limiti e i parametri di riferimento per le principali tematiche ambientali. Qualità dei corpi idrici Standard di qualità per le sostanze pericolose nelle acque superficiali Qualità delle acque superficiali destinate a produzione di acqua potabile Qualità delle acque idonee alla vita dei pesci salmonidi e ciprinidi Requisiti di qualità delle acque di balneazione - Obiettivi di qualità per la laguna di Venezia Acque destinate al consumo umano Scarichi Idrici Scarichi in corpi d’acqua superficiali provenienti da impianti di depurazione di acque reflue urbane Scarichi di acque reflue industriali in acque superficiali e in fognatura Scarichi urbani ed industriali che recapitano sul suolo Scarichi idrici dalla depurazione dei fumi da incenerimento e coincenerimento Sostanze per le quali non possono essere adottati limiti meno restrittivi di quelli tabellari Qualità dell'aria Valori limite e livelli critici - Sogli di informazione e di allarme Valori obiettivo per arsenico, cadmio, nichel e benzo(a)pirene Classificazione di zone e agglomerati ai fini della valutazione della qualità dell'aria ambiente Valori obiettivo e obiettivi a lungo termine per l'ozono Emissioni in Atmosfera Limiti generali di accettabilità delle emissioni in atmosfera - Impianti ed attività in deroga Limiti di emissione in atmosfera per specifiche tipologie di impianti Limiti di emissione in atmosfera per impianti di combustione con potenza termica nominale inferiore a 50 MW Limiti per i composti organici volatili nelle emissioni di determinati impianti Emissione degli impianti di incenerimento e di coincenerimento di rifiuti Classificazione e codifica dei rifiuti Esempi di misure di prevenzione dei rifiuti - Caratteristiche di pericolo per i rifiuti Individuazione dei rifiuti pericolosi - Elenco europeo dei rifiuti – CER Smaltimento e recupero dei rifiuti Operazioni di smaltimento - Operazioni di recupero - Deposito temporaneo di rifiuti Rifiuti non pericolosi recuperabili come inerti per rilevati, sottofondi e simili Recupero di rifiuti non pericolosi in regime semplificato Recupero di rifiuti pericolosi in regime semplificato Utilizzazione di fanghi di depurazione in agricoltura Classificazione delle discariche e rifiuti smaltibili Classificazione delle discariche - Rifiuti non ammessi in discarica Criteri e limiti di ammissione dei rifiuti in discarica previsti dal d.m. 27 settembre 2010 Bonifiche Valori di soglia di contaminazione (CSC) nel suolo e nel sottosuolo Valori di soglia di contaminazione (CSC) nelle acque sotterranee Inquinamento acustico Definizioni generali - Valori limite per le sorgenti sonore e classificazione del territorio Inquinamento elettromagnetico Definizioni generali Limiti di esposizione – Valori di attenzione – Obiettivi di qualità Autorizzazione integrata ambientale (IPPC-AIA) Attività industriali sottoposte ad autorizzazione integrata ambientale Impianti ed opere i cui progetti sono sottoposti a VIA Sostanze pericolose Impianti sottoposti alla “Direttiva Seveso” - Le frasi di rischio R - I consigli di prudenza S Simboli di pericolo Appendice Le principali sanzioni in materia ambientale Datario >>Visualizza Sommario Possibilità di ordinare una versione del Prontuario + Agenda personalizzata con il logo della propria azienda >> per maggiori informazioni scrivi una mail a info@hyperedizioni.com