Il codice, nel suo complesso, costituisce una raccolta completa ed aggiornata della normativa vigente inmateria di sicurezza nei luoghi di lavoro. Debitamente annotata, viene riportata sia la normativa generale - individuata dal d.lgs. 9 aprile 2008,n. 81, c.d. Testo Unico della sicurezza sul lavoro, recentemente interessato da disposizioni integrative ecorrettive - che quella particolare e complementare. La selezione delle fonti normative e l’annotazione, particolarmente attenta alla ricostruzione deicollegamenti tra le diverse leggi, garantiscono la completezza del quadro normativo relativo allasicurezza sul lavoro.Il codice propone i provvedimenti nel loro testo vigente, coordinandoli in modo appropriato, e, là dovel’autore ne hanno ravvisato l’opportunità, è stata introdotta una breve introduzione al singolo tema peraiutare anche il lettore che non ricerchi delle leggi specifiche già conosciute. La fruibilità immediata contraddistingue le informazioni contenute nel codice: particolari accorgimentigrafici evidenziano il dato normativo, agevolando la ricerca e consentendo un’immediata leggibilità deicontenuti, in particolare delle modificazioni legislative. Sono inoltre presenti due indici (cronologico e per materia delle leggi complementari) per un immediatoorientamento e reperimento della normativa all’interno del codice. >>Visualizza il Sommario