Libro Edizione rilegata in brossura morbida. Destinatari. Si tratta di una pubblicazione adatta per tutti gli operatori professionali del settore ambientale: consulenti, responsabili tecnici, funzionari pubblici,dirigenti, avvocati, organi di controllo: rappresenta uno strumento indispensabile per gli operatori pubblici del settore, per i funzionari e i tecnici delle amministrazioni pubbliche. Contenuti. Guida alla normativa nazionale vigente in materia di tutela, qualità e gestione dei corpi idrici e all’interconnessa normativa regionale veneta vigente applicativa ed integrativa. Nello specifico, il Manuale fornisce preziose note redazionali nei seguenti argomenti. ⇒ Con riferimento alla disciplina nazionale in materia di tutela e gestione delle acque: Parte terza del d.lgs. n. 152/2006: La disciplina relativa alla difesa del suolo, tutela e gestione delle acque Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione Tutela delle acque dall’inquinamento Tutela non solo “qualitativa” Gestione delle risorse idriche Sezione Quarta della Parte Terza d.lgs. n. 152/2006: Disposizioni transitorie e finali ⇒ Con riferimento, invece, alla disciplina della Regione Veneto in materia di tutela e gestione delle acque: Aspetti di carattere generale Attività di monitoraggio Attribuzione di competenze Impianti di trattamento delle acque reflue Accertamenti tecnici per il controllo degli impiantie degli scarichi Inquinamento da nitrati di origine agricola Acque meteoriche di dilavamento e di prima pioggia Sommario