Ambientesnack

Reach

Il 31 maggio 2013 costituisce la seconda scadenza di REACH.

Il 31 maggio 2013 scade per l'industria il termine per registrare tutte le sostanze soggette a un regime transitorio, fabbricate o importate nell'UE in quantitativi pari o superiori a 100 tonnellate l'anno.

Ulteriori elementi possono essere estratti dal foglio illustrativo predisposto dall’ECHA.

"Cosa Fare?

I documenti da inviare per la registrazione all’ Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) sono un dossier comune, elaborato e presentato dai produttori ed importatori della medesima sostanza, e un fascicolo individuale contenente le informazioni specifiche relative alla vostra impresa. 

Il dossier comune si basa sulla condivisione dei dati tra i membri del Forum per lo Scambio delle Informazioni sulle Sostanze (SIEF). Sul sito web dell’ECHA, la pagina del SIEF fornisce una panoramica dei diritti e doveri di ogni membro del SIEF. Il dossier comune e il fascicolo di registrazione si preparano in IUCLID e poi inviati all ’ECHA tramite l’applicazione web REACH-IT. Una pagina web spiega le modalitá di presentazione del dossier ai produttori e gli importatori di sostanze chimiche che devono registrare in questa scadenza.

Se siete un utilizzatore a valle di sostanze chimiche in grande quantitá, verificate le informazioni sul sito dell’ECHA relative alle sostanze giá registrate e a quelle la cui registrazione è prevista per il 2013. Gli utilizzatori a valle delle sostanze chimiche devono comunicarne i diversi usi ai fornitori entro il 31 maggio 2012. Le informazioni comunicate devono poter permettere ai fornitori di preparare una descrizione degli scenari d’esposizione da applicare per ridurre il rischio connesso."

Fonte Foglio illustrativo preedisposto dall'ECHA 

 

Lascia il tuo commento

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 2500

Scarica la nostra APP su: